Data: 6 dicembre 2014
Nomi: Luna della Quercia, Luna Fredda, Luna della Neve, Luna delle lunghe Notti, Luna del grande Inverno, Luna degli Alberi spogli
Animali: cervo, orso, pettirosso, cavallo, cornacchia
Spiriti: Fate
Piante e Alberi: agrifoglio, edera, abete, vischio, pino, pungitopo
Colori: rosso, bianco, nero, oro, verde
Profumi: violetta, patchouli, geranio, mirra, incenso, pino
Divinità: Ecate, Atena, Osiride
Segno: sagittario
L’autunno ormai lascia le porte al gelo invernale, le foglie sono cadute e ricoprono come un manto la fredda terra, in molti luoghi cade la prima neve. È tempo di lasciarsi un po’ alle spalle le cose materiali, la vita frenetica per trovare il tempo di guardare davvero dentro se stessi. Dopo aver affrontato le nostre ombre nella luna scorsa, è arrivato il momento di prepararsi a rinascere: poco prima del sorgere del sole è il momento più buio della notte. In questo periodo potremmo attraversare momenti faticosi, scelte difficili, attimi di crisi… ma non dobbiamo temere, perché questa luna ci ricorda che, dopo la notte più nera, torna sempre il giorno. E allora anche noi torneremo a sperimentare gioia, allegria, amore. È il momento giusto per lasciare andare il passato e accogliere il futuro con buoni propositi e desideri.
Come decorare l'altare e attività:
- procuratevi una fata, magari dedicata all'inverno o alla neve, inseritela sul vostro altare e usate il potere delle fate per effettuare il vostro rituale
- usate un telo di colore bianco
- prendete degli aghi di pino e fate un infuso da bere durante il rituale
- fate una coroncina di edera da portare in testa o al collo durante i festeggiamenti
Rituale:

Nessun commento:
Posta un commento